Crisi personale sanitario

Quici (CIMO-FESMED): «Occorre inversione di tendenza. Senza medici non c’è salute»   Roma, 9 gennaio 2025 – «L’allarme lanciato dalla Fondazione GIMBE in merito ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di recente dalle principali istituzioni contabili del Paese, dalla Corte dei Conti […]

Legge Bilancio, sanità dimenticata.

Medici e infermieri pronti ad un 2025 denso di battaglie sindacali   Di Silverio, Quici e De Palma: «Soldi ci sono, ma non si vuole spenderli per la sanità pubblica. Questione sanitaria diventi fulcro dell’azione politica e dell’interesse sociale»   Roma, 20 dicembre 2024 – «È un eufemismo definire deludenti le misure previste dalla legge […]

Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive

l’Agenzia delle Entrate include i turni notturni e dà ragione a CIMO-FESMED   Quici: «Finalmente si applica la norma e non la si interpreta. Senza tassazione agevolata 6 ore di lavoro diurno consentirebbero di guadagnare di più di 12 ore notturne»   Roma, 16 dicembre 2024 – L’Agenzia delle Entrate dà ragione alla Federazione CIMO-FESMED, […]

Sanità

Nel 2022 2,3 miliardi stanziati dallo Stato non sono stati spesi dalle Aziende. L’analisi del Conto economico   Quici (CIMO-FESMED): «Prosegue trend ultradecennale che ha portato ad una diversificazione nell’impiego delle risorse a svantaggio dell’assistenza sanitaria e del personale che la eroga»   Roma, 11 dicembre 2024 – Per la sanità si spende di più […]